A livello chimico questo prodotto ha una particolarità: è molto simile al sebo prodotto dalla nostra pelle e grazie alle sue molteplici proprietà per il benessere dell’epidermide, possiamo facilmente trovarlo in creme per il viso e per il corpo. L’olio di jojoba ha un effetto antinfiammatorio e antisettico, ideale ad esempio contro l’insorgenza dell’acne, ma anche contro psoriasi e desquamazione. E’ ricco di vitamine (del gruppo B e vitamina E), antiossidanti e sali minerali (come rame, zinco, cromo, selenio), e svolge un’azione idratante molto profonda: per questo motivo viene utilizzato all’ interno di prodotti indicati per trattare la pelle secca, per contrastare le rughe e i segni del tempo, nei balsami per le labbra, per proteggerle da screpolature e irritazioni, negli shampoo, nei balsami e nelle maschere, per nutrire, lucidare e districare i capelli.